Torna alla pagina precedente

SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL

Comune: Cusano Mutri (Bn)
Sito archeologico: Torre del "Castrum Cusani"
Ubicazione: Via Ripa
Ente di riferimento: Soprintendenza Archeologica di Benevento (tel.082429970)
Modalità di visita: Liberamente visibile
Cenni storici:

Per gli storici più qualificati Cusano Mutri non è altro che la sannitica Cossa, onde Cosano, distrutta dai Romani unitamente a Telese.  Il nome, che significa coppa, ne indicherebbe anche la configurazione topografica da cui il primitivo simbolo ideografico "Q" che rappresentava la cerchia dei monti con la gola di Lavello, unico sbocco. Notizie certe affiorano solo nel 490 d.C., quando il Papa Felice III inviò un presbitero per officiare nella cappella del "castrum".

Illustrazione del sito: In Via Ripa, sbocco dell'antica Via Annibale, troviamo un'antica torre, ultima rimasta delle tre che facevano parte del "Castrum Cusani".
Situazione attuale: Precaria

IMMAGINI DEL SITO

 

Torna alla pagina precedente

Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina