Torna alla pagina precedente

SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL

Comune: Faicchio (Bn)
Sito archeologico: Ponte romano
Ubicazione: Strada per località Massa, sul torrente Titerno
Ente di riferimento: Soprintendenza Archeologica di Benevento (tel.082429970)
Modalità di visita: Liberamente visibile
Cenni storici:

Faicchio è un suggestivo centro agricolo del massiccio del Matese sito in bella posizione scenografica, alle pendici meridionali del Monte Monaco di Gioia (m. 1332). Molti reperti, attualmente conservati nel Museo del Sannio di Benevento, confermano la presenza di primi insediamenti umani nella zona a partire dal periodo Neolitico. L’origine del paese resta comunque avvolta nel mistero ed a quanto sembra la fondazione attribuita a Fabio Massimo, il temporeggiatore, è senza alcun fondamento storico. Con molta probabilità, invece, la città esisteva in epoche anteriori a quella del romano Fabio. I Sanniti scelsero per il loro accampamento l’Arce di Monte Acero in quanto sito strategico per la difesa ed il controllo dell’intera Valle Telesina. Ivi questi popoli si dedicarono al lavoro dei campi ed alla costruzione di fortificazioni per la protezione dagli attacchi nemici. Durante il periodo romano Faicchio fu campo di battaglia di molti scontri e tra i più importanti va ricordato quello svoltosi nel 308 a.C., tra Massa e Fontanavecchia, ricordato anche dallo stesso Tito Livio e conclusosi con la sconfitta e la cacciata dei Sanniti. Nel 216 a.C. (seconda guerra punica), Faicchio giocò un ruolo decisivo in un’importante manovra organizzata da Annibale per conquistare l’intera pianura campana. Questi, per evitare lo scontro con il forte esercito di Quinto Fabio Massimo, aggirò l’Eribiano (attuale Monte Erbano, tra Faicchio e San Lorenzello), poi attraversò le strette gole del medio- alto Titerno ed infine fiancheggiò il Monte Acero. Dopo la confederazione Sannita ed al termine delle guerre puniche, Faicchio venne inglobata nei territori della colonia telesina, a quel tempo fortemente in espansione. Nei secoli successivi alla caduta dell’Impero Romano, il centro abitato si espanse sempre più intorno al Castello (simbolo della vita feudale) dove la gente si rifugiava in caso di guerre, epidemie o carestie.

Illustrazione del sito: Detto Ponte di Fabio Massimo, risale al III sec. a.C. ed è costruito sul fiume Titerno. Esso consentiva le comunicazioni tra le popolazioni della zona. Largo circa un metro e mezzo, il ponte poggia su una serie di pilastri poligonali; l'intera struttura è in cotto e pietrame con le pareti in opus reticolatum. Consta di tre archi, uno dei quali, di ampiezza maggiore, consente il passaggio tra le due sponde. La tradizione vuole che su questo ponte sia passato Annibale con le sue truppe.
Situazione attuale: Discreta

IMMAGINI DEL SITO

 

Torna alla pagina precedente

Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina