Torna alla pagina precedente

SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL

Comune: PRATA DI PRINCIPATO ULTRA (Av)
Sito archeologico: Catacomba della Basilica dell'Annunziata
Ubicazione: Basilica dell'Annunziata
Ente di riferimento: Soprintendenza Archeologica di Salerno
Modalità di visita: Per la visita rivolgersi alla Soprintendenza archeologica di Salerno o alla Basilica stessa
Cenni storici:

L'antica fabbrica e l'annesso complesso catacombale, si trova a circa due chilometri dal centro abitato, ubicata a ridosso di un costone tufaceo. Fino a non molti anni fa la Basilica veniva considerata di epoca paleocristiana e la datazione al V sec. d.C. del Lavagnino fu riportata al VI sec. d.C. dal Venditti (1967), Scandone (1947), Benedetto Croce (1893) e prima ancora dal Taglialatela (1878), che fu il primo a compiere una trattazione completa perché, sia per ampiezza che per tecnica di scavo, gli ricordavano quelle di San Gennaro extra Moenia di Napoli, risalenti al I e III sec. d.C.
Negli ultimi decenni altri studiosi l’hanno giudicata di epoca longobarda, datandola tra il VII ed il X sec. d.C., primo fra tutti il Berteaux, seguito da Belting (1968) e Rotili (1971). Il Taglialatela pensava che le catacombe di Prata fossero quelle dell'antica Abellinum. Secondo Berteaux, che eseguì un attento studio sui capitelli delle colonne tortili del "triforium" la Basilica era sicuramente di età longobarda. Pochi anni dopo, il Rivoira arrivò alle stesse conclusioni facendo un confronto con la cripta di San Wiperto presso Quedlinburg.
Nel 1920 Elena Romano convalidò questa tesi, avvallata più tardi dal Toesca, aggiungendovi nuovi motivi quali: l'esistenza di un'unica abside, l'assenza del transetto e la struttura delle coperture.
Nel 1931 Gino Chierici si occupò del primo restauro, al termine del quale, nel fare il punto dell'architettura campana del periodo longobardo, ne escluse questa Basilica, riportando nuovamente la datazione all'epoca paleocristiana. Questo primo intervento di restauro si occupò sia del consolidamento dell'abside, che dell'eliminazione delle sovrastrutture settecentesche le quali con ben quattro strati di intonaco celavano i muri originari. L'aula fu lasciata intatta, quattro arcatelle del triforium, chiuse in passato per ragioni statiche, vennero riaperte, due colonnine furono messe al posto dei pilastrini in muratura e l'altare barocco fu sostituito con una semplice mensa di tufo. Valorizzata così la parte originaria della Basilica, il Chierici, poté portare avanti la sua tesi. A questa si rifece anche uno studioso locale, il Lepore, che portò la datazione della Basilica all'ultimo quarto del VI secolo motivando il tutto dal fatto che la struttura dell'aula era a navata unica. Per il Lepore ciò poteva evincersi non solo dall'esame dei valori intrinsechi del monumento, ma anche dalle condizioni politiche e sociali della regione.
Le cose cambiarono dopo il restauro del 1951-55 in seguito al quale, il Chierici ebbe un ripensamento e ricollocò la Basilica di Prata nel filone dell'architettura meridionale di età longobarda. Anche alla luce del nuovo restauro, e non tenendo conto di tutte le argomentazioni, il Venditti ne ribadì l'origine paleocristiana, infatti, secondo lui, grevi pilastri in aggetto sulle pareti e legati da archi trasversali ripartendo in tre zone il semplice schema spaziale, introducono un principio di ritmo che sostituisce, con soluzione più povera ed elementare, la teoria di archi a colonne, tipica delle coeve a tre navi. Durante questo restauro vennero alla luce, nel piazzale antistante l'odierno ingresso, le fondazioni e la parte inferiore di due chiese. Di esse la più recente e più grande aveva racchiuso nel suo perimetro l'area di quella precedente. Entrambe le due strutture erano ad "opus incertum", sembra, quindi, logico pensare che la Basilica odierna sia sorta sulle rovine delle precedenti. Durante questi scavi venne alla luce una moneta sulla quale vi é coniata l’effigie di Arechi II, Duca di Benevento, con la data: 863 d.C.
Il restauro del 1951 rivelò che la struttura interna era ancora integra; infatti, liberata l'aula da tutti gli intonachi e stucchi essa si presentò contemporanea alla zona absidale nota, con la quale costituiva un tutt'uno. L’asimmetria tra l'asse del presbiterio e quello della navata, secondo Rotili, fu dovuto a motivi pratici se è vero che le finestre furono aperte solo in un secondo momento, quando venne rimossa la massa tufacea esterna. Le finestre appaiono come tagli nella muratura portante in quanto prive di arco di scarico o architrave che viceversa si trova sull'architrave della porta murata a destra, subito dopo l'ingresso, e su quelli delle porte che si aprono nelle due pareti dopo il terzo pilastro. Quella di sinistra immette in un cubicolo, l'altra in un cunicolo, confermando così che insieme all'abside, la Basilica, fu l'oratorio e l'atrio delle catacombe. L'assegnazione sicura della Basilica all'età longobarda viene anche dall'analisi di altri elementi architettonici strutturali. Il "triforium" costituito da un'ampia arcata centrale su colonne antiche a capitelli ionici e da due irregolari arcatelle minori, immette al deambulatorio, completamente scavato, nella roccia tufacea, ha nel mezzo un'abside a pianta mezza ellisse. In fondo trova posto una nicchia con volta a semicatino sopraelevata rispetto al sedile in muratura che corre tutto in torno. L'affresco del nicchione "Vergine orante tra due Santi" fu eseguito verso la fine del XI secolo, insieme, probabilmente, all'affresco del catino dell'abside "Salvatore tra Angeli" interamente ridipinto nel 1912.

Illustrazione del sito: La Basilica porta il titolo Abadiale del Vescovo di Avellino e nell'anno 1876 fu dal Papa PIO IX fatta partecipe dei privilegi e delle grazie annessi alla Basilica di S.Giovanni Laterano in Roma. L'arco dell'abside é impostato su due colonne ioniche di granito alte mt. 4,00, ai lati delle quali si apre, tramite arcatelle minori, l'ambulacro i cui ingressi misurano mt. 1,45 quello destro, mt. 1,20 quello sinistro; entrambi sono alti circa 5,00 metri. Questo ambiente é, nella sua larghezza, irregolare, passando da mt. 3,20 a mt. 2,40. Sul punto medio trova posto un arcosolio e un vano rettangolare chiamato "ossuario". L'abside, che si solleva dalla tribuna con uno scalino ha una larghezza di mt. 2,80; lunghezza mt. 3,00, altezza fino all'imposta dell'arco di mt. 4,00, punta dell'arco o quarta parte del sesto mt. 1,65, corda dell'arco mt. 4,00. Nel fondo dell'abside si apre una nicchia alta mt. 2,50 e lunga mt. 1,60, con volta a semicatino "seggio vescovile". Tutto intorno al perimetro interno dell'abside corre un sedile in pietra, "presbiterium". Ai lati della nicchia dell'abside si aprono sei arcatelle, tre per lato, a sesto quasi acuto, sorrette da altrettanti colonnine tortili in terracotta e da ermette votive. Queste arcatelle aprono l'abside verso l'ambulacro, che gli gira tutto intorno. Delle predette arcatelle manca la prima di sinistra, sostituita da un cippo dove di legge l'epigrafe: “MARTE Q.CAMVRTI P.F.D.D.” interpretata da G.Mommsenn come: "MARTEI QUINTUS CAMURTI(US) PUBBLII FILIUS DONUM DEDIT". Infatti secondo il critico la scritta indica un voto fatto a Marte da Quinto Camurzio; e secondo il Taglialatela il cippo doveva trovarsi alla base di un'ara votiva. In accordo con Mommsen é il Prof. Mancini che ritiene il cippo appartenuto ad un'ara arcaica del VI secolo, del tutto simile all'epigrafe sulla lapide terminale arcaica dell'Agro Falerno che dice: "C. PLACENTIOS. HER. F. PLACENTIUS. HER. F. MARTE . SACROM MARTE . DONV . DEDE". La terza colonnina a destra e la prima a sinistra hanno i capitelli abrasi, mentre tutti gli altri sono di carattere ionico con volute a corona d'ariete. La seconda colonnina a destra é stata sostituita con un pilastrino poligonale in mattoni sovrapposti, con in cima un frammento di colonnina. Sotto la calotta dell'abside c'era dipinto il Salvatore tra due angeli di proporzioni poco più del naturale; aveva il nimbo cruciforme in testa, con la destra benedice e con la sinistra tiene aperto un libro dove da tracce di lettere, il Taglialatela decifrò la seguente frase: “EGO SUM LUX MUNDI QUI SEQUITUR ME ...”; Il dipinto, che Berteaux attribuiva ad un artista locale del XV sec., e, l'Armellini ad un artista del VII-VIII sec., venne sostituito nel 1912 da una banale riproduzione.
In migliore stato si trova il dipinto della nicchia che rappresenta la Vergine orante tra santi, di grandezza poco inferiore al normale. La Vergine, con volto ovale e sguardo abbassato, veste una tunica e un pallio rabescato di color rosso, ha corona gigliata e gemmata, i due santi che le sono al lato, sono rivolti verso di lei e rappresentano: a sinistra S.Giovanni (?) con la clamide fermata sulla spalla sinistra da una borchia rotonda, a destra una santa vestita con manto rosso e con leggero velo sul capo, dello stesso colore. Il dipinto venne ripreso durante i restauri del 1931. Sotto questo dipinto ne era un altro, come appariva fino all'epoca del restauro, da una testina a destra che a detta del Chierici e del Rotili doveva essere coeva alla costruzione della Basilica. Sulla parete destra della Basilica é affrescato S.Antonio con il bambino, su quella di sinistra: la crocifissione, S.Giovanni, S.Nicola. Al di sotto della chiesa si trova una cripta, adibita, una volta, a cimitero. La parte anteriore della Basilica oltre ad essere di recente costruzione (XVI-XVII sec.) é anche di scarso valore storico-artistico. A destra troviamo una cappella che attualmente custodisce la statua lignea del '700 raffigurante l'Angelo nell'atto dell'annunciazione a Maria, a sinistra, un vano immette al piccolo giardino esterno antistante le catacombe. La facciata, ricostruita non più di 50 anni fa, appare modesta, essa realizzata in tufo squadrato non é intonacata. Qui trovano posto due colonne formate da rocchi in granito, nella parte inferiore, e marmo bianco baccellato, nella parte superiore, che hanno capitelli con diametro non corrispondente al sommoscapo dei tronchi corinzio.

A destra della Basilica, preceduta da un piccolo giardino, é la catacomba, detta "Grotta" risalente al II - III sec. d.C.. La "Grotta" si apre a mo' di sala circolare, con dieci arcosoli, cinque per lato, ridotti in cattivo stato, tanto da non poter più scorgere al loro interno né loculi, né pitture. Tracce di quest'ultime si potevano riscontrare nel primo arcosolio a sinistra dell'ingresso. Su un lato della Grotta ci sono due sarcofagi di terra cotta, di uguale dimensione, lunghi mt. 1,85, alti mt. 0,60 e larghi mt. 0,50/0,60 alle due estremità. Uno di essi porta l'epigrafe: IOAS. DOM. che pare potesse leggersi "Ioannes Dominus (o Domnus)", la piccola "s" altro non é che la finale della parola Ioannes e l'asta superiore della "D" é prolungata verso la "s" in modo da sembrarne un punto; l'altro non ha epigrafi. Nel fondo di questa prima grande sala, si apre un ingresso che immette in un'altra, più piccola della prima, quasi come una grande cripta. Lateralmente all'ingresso, sulla parte anteriore, trovano posto due pitture rappresentanti: l'Angelo Gabriele, a sinistra, l'Annunciazione a destra, di epoca tarda, posteriore al mille. L'Angelo Gabriele é in ginocchio, la mano destra in modo di benedizione, la sinistra stringe un giglio ornato da un nastro con su dipinte le lettere: G P D T . Mancando la A, la frase può essere letta nel modo seguente: "Ave Gratia Plena Dominus Tecum"; é da notare che qui la "D" é del tutto simile alla "D" del sarcofago. L'Angelo é vestito con un ricco manto, con bordo gemmato, ha i capelli biondo. Dalla parte opposta si trova la Vergine, in posizione genuflessa, a mani giunte. Nell'intradosso dell'arco che separa i due ambienti, si trovano altri due affreschi rappresentanti S.Pietro e S.Paolo, del primo si vede solo la guancia destra, del secondo la spalla sinistra dove la clamide é appuntata dal solito fermaglio. In ambedue ci sono tracce di lettere, nella prima sembra poter leggere PE... forse Petrus. La "E" é intatta e la sua forma é quella del carattere franco-gallico. La cella interna ha due arcosoli per lato, il fondo é circolare e nel mezzo vi é un'ara con tracce di pittura. Su di un sarcofago in marmo può leggersi:
T. NONIO. T. F.
PROCVLO
TI, NONII FORT
VNIVS ET. PROC
VLVS FIL. P. P. BM. F.
Questa frase non viene riportata dal Mommsen ma il prof. Mancini legge: "TITO NONIO TITI FILIO PROCULO, TITI DUO NONII FORTUNIUS ET PROCULUS FILII PATRI PIENTISSIMO BENE MERENTI FECERUNT". Sul coperchio le lettere D. M. S.; su un altro coperchio troviamo un'analoga scritta solo che in questo ultimo manca la "S" (Diis Manibus Sacrum). Un'altra epigrafe si trova su un cippo spezzato:
D. M.
SECVND
NVTRITO INC
OMPARABILI
NA. SEC
B.
e sempre secondo il prof. Mancini: "D.M. SECUNDO NUTRITO INCOMPARABILI NAEVIVS SECUNDINUS BENEMERENTI POSVIT". Da quanto detto sinora, analizzando l'iconografia, possiamo trarre due profili, la parte più antica, la "Grotta", é la vera e propria catacomba dell'epoca paleocristiana (III sec.), l'altra, per caratteri architettonici e costruttivi é la Basilica neocristiana. E' probabile che la "Grotta", nata come catacomba e quindi come cimitero, fosse stata trasformata in luogo dove compiere le sacre funzioni prima che l'editto di Milano (editto dell'Imperatore Costantino, a.313) liberalizzasse il culto cristiano. Gli arcosoli di questa catacomba hanno gli stessi euritmi delle catacombe napoletane, di quelle romane, di quelle di Siponto(?) e di quelle presso la Basilica dei Martiri di Cimitile, presso Nola. In quest'ultima catacomba troviamo due altarini identici che certamente non servivano per il santo sacrificio, quanto a conservare reliquie e ad appoggiarvici sopra lampade ed oggetti sacri. Al di sopra della catacomba si trova un'ampia conca, incavata nella collina tufacea, chiamata volgarmente "Grotta dell'Angelo". Qui si notano tracce di pittura raffiguranti: il Cristo giudice, con capelli rossicci e volto triste, e un Angelo, con ali spiegate e la spada in mano.

Note:  

IMMAGINI DEL SITO

Torna alla pagina precedente

Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina