IL PALLADIO: Storie di un talismano, da Omero a Dante (a cura del prof. Francesco Chiappinelli, con la consulenza archeologica della dott.ssa Martina D’Onofrio) Vi aspettiamo lunedì per non perderci questo appuntamento in un viaggio attraverso la letteratura e l’archeologia alla scoperta di un oggetto, …
Mousikè in Magna Grecia: il caso di Poseidonia-Paestum – 08/04/19
Lunedì 08 aprile alle ore 18.00 presso la nostra sede si terrà la conferenza “Mousikè in Magna Grecia: il caso di Poseidonia-Paestum” a cura di Laura Noviello, Marco Martinelli e Marco Sciascia con la collaborazione di Francesca Magliulo. Nell’antica Grecia la musica occupava un ruolo …
Afrodite in posa: l'iconografia di Venere attraverso i secoli – 01/04/19
Lunedì 1 aprile, ore 18 nella nostra sede si terrà la conferenza dal titolo “Afrodite in posa. L’iconografia di Venere attraverso i secoli”, a cura di Salvatore Fellino. Iconografia di Venere, una dea tante pose.Afrodite è la dea della bellezza, dell’amore fisico e passionale ed …
Aperivisita speleo-Archeologica alle terme romane di Via T
Visita GUIDATA di HK avventura e Gruppo Archeologico Napoletano alle terme e ai cunicoli Di Servizio del Complesso Archeologico per conoscere i dus Volti Della Medaglia: il Lusso Patrizio dei Bagni, nelle sale décorer en mosaici e rivestite di Marmi, e la Vita dura degli …
Mareo Flegreo. Nuove ricerche dell'archeologia subacquea nel sinus puteolanus – 25/03/19
Vi aspettiamo lunedì 25 marzo alle ore 18.00 per la conferenza “mare flegreo. Nuove ricerche dell’archeologia subacquea nel sinus puteolanus” a cura di Michele Stefanile. I Campi Flegrei affondano le loro radici nel mito e si sono conquistati un posto nella storia di grande rilievo …
La via dello Swat. Le ricerche archeologiche della missione italiana nel nord-ovest del Pakistan – 18/03/19
Vi aspettiamo lunedì 18 marzo alle ore 18.00 presso la nostra sede per la conferenza “la via dello Swat. Le ricerche archeologiche della missione italiana nel nord-ovest del Pakistan”, a cura di Cristiano Moscatelli. Le attività archeologiche italiane in Swat (provicia del Khyber-Pakhtunkhwa) hanno inizio …
Il vicolo Storto di Pompei. Note di vita quotidiana – 25/02/19
Lunedì 25 febbraio, ore 18.00 presso la nostra sede si terrà la conferenza “IL VICOLO STORTO di POMPEI. Note di vita quotidiana” a cura di Giuseppe di Leva. Il Vicolo Storto rappresenta un interessante spaccato di vita quotidiana pompeiana. Su questa viuzza si affacciano case, …
Mala Coclaria, un castello ritrovato – 11/02/19
Vi aspettiamo lunedì 11 febbraio ore 18.00 nella nostra sede per la conferenza ” Mala Coclaria, un villaggio ritrovato”. Si parlerà del ritrovamento in Molise di un piccolo paese altomedievale “Mala Coclaria” fondato nell’ IX° – X° secolo dalla vicina Abazia di San Vincenzo al …
Dai D’Avalos ai Borbone, cisterne storiche di Procida – 04/02/19
Lunedì 4 febbraio ore 18.00 presso la nostra sede di terrá la conferenza dal titolo “Dai D’Avalos ai Borbone, cisterne storiche di Procida” a cura di Mauro Palumbo e Mario Cristiano di HyppoKampos Adventure. A distanza di trent’anni dalla chiusura dell’istituto di pena nel borgo …
Le religioni misteriche nel mondo antico – 28/01/19
Lunedì 28 gennaio ore 18.00 presso la nostra sede si terrà la conferenza dal titolo “LE RELIGIONI MISTERICHE NEL MONDO ANTICO” a cura di F. Chiappinelli. Sulle orme di un maestro perennemente mortale ma capace di risorgere i suoi seguaci sperimentano fedelmente lo stesso percorso. …