In visita a BACOLI e PISCINA MIRABILE

Domenica 29 febbraio visita a BACOLI. La visita prende in esame il centro di Bacoli con una passeggiata che, attraverso le viuzze dello storico borgo, racconterà la millenaria storia dall’antica Bauli ad oggi. Faremo un tuffo nel passato romano della cittadina soffermandoci sui siti di epoca romana come la c.d. Tomba di Agrippina e le Cento Camerelle (entrambi i siti sono chiusi al pubblico, racconteremo la loro storia dall’esterno) e visiteremo la Piscina Mirabile, la più grande cisterna di epoca romana conosciuta al mondo e fiore all’occhiello dell’archeologia flegrea. Lungo il percorso racconteremo storie sul passato più recente di Bacoli, con le tipiche architetture del borgo di Cento Camerelle e con la storia della Chiesa di Sant’ Anna, Gesù e Maria.
Termineremo la visita con una passeggiata in campagna presso l’azienda “Piscina Mirabile” con visita in cantina e degustazione dei vini da loro prodotti, la Falanghina ed il Piedirosso.
Appuntamento ore 10 sul lungolago di Bacoli, di fronte al Municipio e Carabinieri
Visita aperta ai soli soci del Gruppo Archeologico Napoletano. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita al numero 3384031994 (anche via sms o whatsapp) o alla mail info@ganapoletano.it, indicando un cognome ed un numero telefonico di riferimento ed il numero di partecipanti. I non soci possono associarsi direttamente al momento della visita, riempiendo la scheda di adesione e versando la quota valida per l’anno sociale 2014-2015.
Attenzione: la visita si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Contributo visita: 5 € (gratuito per minorenni)
In auto da Napoli: Tangenziale uscita 14 Pozzuoli – Arco Felice; seguire la direzione BACOLI. Giunti a Bacoli, seguire la strada fino ad arrivare sul lungolago: svoltare a sinistra direzione MISENO e si trova il luogo dell’appuntamento – parcheggio libero a 300 metri oltre il luogo dell’appuntamento, sulla destra (Via Miseno)
In autobus: Autobus EAV da Napoli (piazzetta Circumvesuviana) per Torregaveta via Bacoli ore 8,15 ed arrivo a Bacoli (ultima fermata di Via Risorgimento, nei pressi del lungolago) alle 9,25
La visita non si effettua in caso di pioggia

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.