Torna alla pagina precedente

Comune: BENEVENTO
Sito archeologico: Statua del Toro Apis
Ubicazione: Il Bue Apis è all'inizio di Viale San Lorenzo
Ente di riferimento: Soprintendenza Archeologica di Avellino
Modalità di visita: Il Bue Apis è liberamente visibile
Cenni storici: Vedi scheda sul teatro romano
Illustrazione del sito: Il monumento al Toro Apis del I secolo d.C. proviene dal Tempio di Iside di Benevento, fatto costruire da Domiziano nell’anno 88 d.C. e fu posto sul piedistallo, dove si può ammirare tutt’oggi, nel 1629. In esso è incisa una falsa epigrafe, che vuole l'animale simbolo delle vittorie sannite. Anche il termine bue è improprio, perché nel monumento si cela il dio egizio Apis che aveva l’aspetto di Toro.

IMMAGINI DEL SITO

 

Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina

Torna alla pagina precedente