![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
SCHEDA INFORMATIVA A CURA DI ARCHEMAIL |
|
Comune: | BUCCINO (Sa) |
Sito archeologico: | Villa romana (San Paolo) |
Ubicazione: | Località San Paolo |
Ente di riferimento: | Soprintendenza Archeologica di Salerno (tel.089224266) |
Modalità di visita: | Liberamente visibile |
Cenni storici: |
Vedere la scheda generale. |
Illustrazione del sito: | L’edificio occupa la parte sommitale di una collina a 607 metri di altitudine facente parte delle propaggini sud-orientali del Monte Marzano. La struttura messa in luce, di circa 50 metri quadrati, presenta una pianta rettangolare ed è composta da due vani affiancati e comunicanti, di cui quello nord di forma rettangolare e di maggiori dimensioni, il secondo più piccolo e di forma quadrata. Quest’ultimo ambiente doveva ospitare il telaio, come indica la presenza di un accumulo di 28 pesi troncopiramidali rinvenuti lungo il muro nord, mentre a sud il piccolo spazio rettangolare fungeva da ripostiglio. Da questo vano di uso domestico si accedeva all’ambiente più grande, che doveva essere scoperto e forse porticato, attraverso uno spazio lastricato con pietre calcaree, che si raccorda ad un riquadro pavimentato con tegole poste di taglio, in file orizzontali e verticali. Tra i materiali recuperati, abbondante è la ceramica da cucina e quella a vernice nera, databile tra III e II sec. a.C. |
Situazione attuale: | Precaria |
IMMAGINI DEL SITO |
|
|
|
![]() |
|
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali difformità da quanto riportato in questa pagina |