 |
LUNGO LE STRADE FLEGREE - PRIMA
TAPPA MISENUM
(10/10/2010) |
La prima visita del ciclo
dedicato ai Campi Flegrei ha avuto come tappa Miseno con alcuni dei suoi
tesori archeologici. Il nostro gruppo, costituito da una quarantina di
soci, grazie all'ospitalità dell'Associazione Misenum, ha potuto
ammirare la Grotta della Dragonara, i resti del teatro romano ed il
Sacello degli Augustali, nonché alcuni resti riferibili probabilmente ad
una domus e ad una taberna. Di seguito le foto della giornata. |

La Grotta della Dragonara |

La Grotta della Dragonara |

Il gruppo nell'area che forse corrispondeva al foro di
Misenum |

Il gruppo nei pressi dei resti di quella che forse era
una domus |

I resti della presunta domus romana e, sullo sfondo,
l'accesso ai resti del teatro romano |

Il gruppo nell'ambulacro del teatro, sotto Punta della
Sarparella |

Nell'ambulacro del teatro, all'altezza del tunnel nella
tredicesima arcata che conduceva verso il litorale |

Una delle arcate del teatro |

Il punto in cui si arresta lo scavo dell'ambulacro |

Ancora il gruppo nell'ambulacro del teatro |

La nostra guida sulla terrazza del Sacello degli
Augustali |

La nostra guida mostra le foto di alcune delle statue
rinvenute nel Sacello degli Augustali |

Il gruppo sulla terrazza del Sacello degli Augustali |

Particolare del Sacello degli Augustali |

Il gruppo all'ingresso del Sacello degli Augustali |

Il Sacello degli Augustali |

Particolare del Sacello degli Augustali |
|
Le foto sono di Nicolangelo Annunziata e Rosario
Serafino |