"Lungo le strade flegree"

LA NECROPOLI ROMANA DI CAPPELLA A MONTE DI PROCIDA

(13/02/2011)

La quinta visita del ciclo dedicato ai Campi Flegrei ha avuto come tappa la piccola ma interessantissima necropoli romana venuta alla luce nella piazza centrale della frazione Cappella a Monte di Procida. Il nostro gruppo, costituito da una trentina di soci, guidati dal socio Rosario Serafino, hanno potuto ammirare alcuni colombari, apprezzando anche le pitture che ancora si conservano nel soffitto di due di loro. L'apertura del monumento è stata possibile grazie alla disponibilità del Comune di Monte di Procida: ringraziamo in particolare il Sindaco e l'Ufficio Cultura comunale. Di seguito le foto della giornata.

L'ingresso alla necropoli nella piazza della frazione Cappella

Il gruppo nella piazzetta

L'illustrazione iniziale del monumento da parte di Rosario Serafino

Il gruppo sull'antico livello della necropoli

Ancora un momento della visita al livello inferiore

La visita ad uno dei colombari

La visita ad uno dei colombari

L'affresco nel soffitto di uno dei colombari rappresentante una menade danzante

L'interno di uno dei colombari

L'interno di un altro colombario

L'affresco nel soffitto di uno dei colombari rappresentante la Dea Selene

Il livello inferiore con gli ingressi ai colombari

Ancora il gruppo durante il commiato finale

L'interno di uno dei colombari

 

ATTENZIONE: QUESTA FOTO E' IN 3D E PUO' ESSERE OSSERVATA CON I NORMALI OCCHIALINI COLORATI PER LA VISIONE A 3D

L'interno di uno dei colombari

Le foto sono di Nicolangelo Annunziata