 |
"Neapolis e dintorni"
IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL PAUSILYPON: L'ODEION E LA
GAIOLA
(04/12/2011) |
Per vedere le foto relative alla prima
parte della visita (la Grotta di Seiano)
cliccare qui
Per vedere le foto relative alla seconda parte
della visita (il teatro del Pausilypon)
cliccare qui
|

L'odeion ripreso dal basso |

L'odeion dalla parte opposta |

Il gruppo nell'odeion |

Il teatro ripreso dalla scena dell'odeion |

Il gruppo all'odeion |

Particolare della decorazione delle pareti esterne
dell'odeion |

Particolare della decorazione delle pareti esterne dell'odeion |

Particolare della decorazione delle pareti esterne
dell'odeion |

Porticato alle spalle dell'odeion |

Particolare del pavimento dell'area sovrastante l'odeion |

Particolare della decorazione marmorea sulle scale di
accesso alla parte superiore dell'odeion |

Particolare ricostruito di decorazione della sala
adiacente l'odeion |

Il gruppo nella sala adiacente l'odeion |

Sala esterna |

Il gruppo al termine del quartiere dei teatri |

La terrazza verso la Gaiola |

Panorama della Gaiola |

Particolare della Gaiola |
|
Per vedere le foto relative alla prima
parte della visita (la Grotta di Seiano)
cliccare qui
Per vedere le foto relative alla seconda parte
della visita (il teatro del Pausilypon)
cliccare qui
|
Le foto sono di Nicolangelo Annunziata, Concetta De
Pasquale, Ruggero Volponi e Rosario
Serafino |