Vi aspettiamo lunedì 25 marzo alle ore 18.00 per la conferenza “mare flegreo. Nuove ricerche dell’archeologia subacquea nel sinus puteolanus” a cura di Michele Stefanile. I Campi Flegrei affondano le loro radici nel mito e si sono conquistati un posto nella storia di grande rilievo …
La via dello Swat. Le ricerche archeologiche della missione italiana nel nord-ovest del Pakistan – 18/03/19
Vi aspettiamo lunedì 18 marzo alle ore 18.00 presso la nostra sede per la conferenza “la via dello Swat. Le ricerche archeologiche della missione italiana nel nord-ovest del Pakistan”, a cura di Cristiano Moscatelli. Le attività archeologiche italiane in Swat (provicia del Khyber-Pakhtunkhwa) hanno inizio …
Il vicolo Storto di Pompei. Note di vita quotidiana – 25/02/19
Lunedì 25 febbraio, ore 18.00 presso la nostra sede si terrà la conferenza “IL VICOLO STORTO di POMPEI. Note di vita quotidiana” a cura di Giuseppe di Leva. Il Vicolo Storto rappresenta un interessante spaccato di vita quotidiana pompeiana. Su questa viuzza si affacciano case, …
Mala Coclaria, un castello ritrovato – 11/02/19
Vi aspettiamo lunedì 11 febbraio ore 18.00 nella nostra sede per la conferenza ” Mala Coclaria, un villaggio ritrovato”. Si parlerà del ritrovamento in Molise di un piccolo paese altomedievale “Mala Coclaria” fondato nell’ IX° – X° secolo dalla vicina Abazia di San Vincenzo al …
Dai D’Avalos ai Borbone, cisterne storiche di Procida – 04/02/19
Lunedì 4 febbraio ore 18.00 presso la nostra sede di terrá la conferenza dal titolo “Dai D’Avalos ai Borbone, cisterne storiche di Procida” a cura di Mauro Palumbo e Mario Cristiano di HyppoKampos Adventure. A distanza di trent’anni dalla chiusura dell’istituto di pena nel borgo …
Le religioni misteriche nel mondo antico – 28/01/19
Lunedì 28 gennaio ore 18.00 presso la nostra sede si terrà la conferenza dal titolo “LE RELIGIONI MISTERICHE NEL MONDO ANTICO” a cura di F. Chiappinelli. Sulle orme di un maestro perennemente mortale ma capace di risorgere i suoi seguaci sperimentano fedelmente lo stesso percorso. …
Il foro di Suessula: il caso studio di un centro campano – 21/01/19
Lunedì 21 gennaio 2019 ore 18.00 presso la nostra sede in via San Liborio, 1 in Napoli (piazza Carità) si terrà la conferenza dal titolo “Il foro di Suessula – caso studio di un centro campano” a cura di Antonella Terracciano. L’area, localizzata nel Comune …
Immagini dal mondo greco: come guardare i vasi antichi con occhi moderni – 14/01/19
Lunedì 14 gennaio 2019 ore 18.00 presso la nostra sede si terrà la conferenza “Immagini dal mondo greco: come guardare i vasi antichi con occhi moderni” a cura della dott.ssa M. D’Onofrio. Un’immagine non è mai muta, per quanto invece l’apparenza sia questa. Ogni immagine …
Pagine pompeiane nel Voyage Pittoresque dell’Abbè di Saint-Non – 17/12/18
Lunedì 17 dicembre 2018 ore 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio 1 a Napoli si terrà l’incontro dal titolo “Pagine pompeiane nel Voyage Pittoresque dell’Abbè di Saint-Non” a cura di Alessia Fuscone Jean Claude Richard Abbé de Saint-Non è una figura di …
Suoni vivi sotto la cenere: la musica antica tra mito, realtà e ipotesi ricostruttive – 03/12/18
Lunedi 03 dicembre ore 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio 1 a Napoli, si terrà l’incontro dal titolo “Suoni vivi sotto la cenere: la musica antica tra mito, realtà e ipotesi ricostruttive”: ‘’L’intera vita sociale dei Greci e dei popoli antichi era …