Lunedì 14 maggio 2018 h 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio, 1 – 80143 Napoli si terrà la conferenza: “Calcante, Briseide, Diomede, Troilo…: tutt’altre storie!” a cura del prof. Francesco Chiappinelli Da Omero a Shakespeare alla…canzone napoletana un insospettabile e …
Il deserto orientale: sulle tracce dei suoi abitanti – 07/05/2018
Lunedì 07 maggio 2018 alle ore 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio, 1 – 80143 Napoli si terrà la conferenza “Il deserto orientale: sulle tracce dei suoi abitanti” a cura di Maria Francesca Paone. Il Deserto Orientale ha sempre avuto un ruolo …
La Sibaritide tra Greci e Indigeni nella fase pre-coloniale – 23/04/18
Lunedì 23 aprile 2018 alle ore 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio,1 – 80143 Napoli (nei pressi di Piazza Carità) si terrà la conferenza: “La Sibaritide tra Greci e Indigeni nella fase pre-coloniale” a cura di Francesca Somma SINTESI Prima dell’ondata colonizzatrice …
La scrittura cuneiforme: evoluzione e tecniche – 16/04/18
Lunedì 16 aprile 2018 ore 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio, 1 – 80143 Napoli (Nei pressi di Piazza Carità) si terrà l’incontro-conferenza dal titolo “La scrittura cuneiforme: evoluzione e tecniche” a cura della dott.ssa Virginia Cara Girardi. Questa presentazione si propone di …
Un tempio ellenico tra le rovine del Palazzo minoico di Festos. Storia di uno scavo italiano a Creta – 09/04/18
Lunedì 9 aprile ore 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio,1 – 80143 Napoli si terrà la conferenza “Un tempio ellenico tra le rovine del Palazzo minoico di Festos. Storia di uno scavo italiano a Creta.”, relatrice dott.ssa Federica Iannone. Individuato nelle prime …
Calcante, Briseide, Diomede, Troilo: tutt’altre storie! – 26/03/18
Lunedì 26 marzo 2018 h18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio, 1 – 80143 Napoli si terrà la conferenza: “Calcante, Briseide, Diomede, Troilo…: tutt’altre storie!” a cura del prof. Francesco Chiappinelli Da Omero a Shakespeare alla…canzone napoletana un insospettabile e affascinante percorso letterario …
La Campania tra Greci e Indigeni nell'età del Ferro – 19/03/18
Lunedì 19 marzo 2018 alle ore 18.00 presso la nostra sede si svolgerà la conferenza dal titolo “La Campania tra Greci e Indigeni nell’età del Ferro” a cura di Francesco Nitti. I centri proto-urbani villanoviani, le comunità indigene della “Fossakultur”, l’arrivo dei Greci sulle coste …
Impero Romano d’Oriente: cultura materiale e aspetti storici dell’influenza bizantina, a partire del VI sec d.C. – 12/03/18
Lunedì 12 marzo alle ore 18.00 presso la nostra sede si terrà la conferenza dal titolo “Impero Romano D’Oriente : cultura materiale e aspetti storici dell’influenza bizantina, a partire del VI sec d.c.”, relatore Lorenzo Chiricò. Un viaggio tra la storia, l’archeologia e la cultura …
Gli amori e le morti di Ulisse nella ceramica figurata greca e nella letteratura – 26/02/18
Lunedì 26 febbraio ore 18.00 nella nostra sede in Via San Liborio, 1 – 80143 Napoli si terrà la conferenza dal titolo “Gli amori e le morti di Ulisse nella ceramica figurata greca e nella letteratura”, relatori F. Chiappinelli e M- D’Onofrio. Dalle testimonianze classiche …
Dal Nilo al Tevere: tre millenni di storia Isiaca – 20/02/18
Lunedì 19 febbraio ore 18.00 si terrà la conferenza “Dal Nilo al Tevere : tre millenni di storia isiaca”, relatrice la dott.ssa Chiara Lombardi, anziché quella prevista dal programma (Gli amori degli eroi omerici nella letteratura e nella ceramica figurata greca- 2 (Francesco Chiappinelli – …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.