Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso è …
Apertura e visite guidate gratuite alle Terme romane di via Terracina (giugno 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso è …
Apertura e visite guidate alle Terme romane di via Terracina (maggio 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso è …
Apertura e visite guidate gratuite alle Terme romane di via Terracina (aprile 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso è …
Apertura e visite guidate gratuite alle Terme romane di via Terracina (marzo 2018)
apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Apertura e visite guidate gratuite alle Terme romane di via Terracina (febbraio 2018)
apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Apertura e visite guidate alle Terme romane di via Terracina (gennaio 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
San Giovanni Maggiore: una testimonianza della Napoli protobizantina – 11/12/17
Lunedi 11 dicembre 2017 ore 18.00 conferenza dal titolo “San Giovanni Maggiore – una testimonianza della Napoli protobizantina”, relatore dott. Loris Cozzolino. La basilica di san Giovanni Maggiore può essere considerata una dei monumenti più importanti e interessanti per la storia della città di Napoli. …
Apertura e visite guidate gratuite alle Terme romane di via Terracina (dicembre 2017)
apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Napoli: dalla città pagana alla città cristiana – 13/11/17
Lunedì 13 novembre ore 18.00 conferenza dal titolo “Napoli: dalla città pagana alla città cristiana”, relatore Vincenzo Elio Jr. Macchione Una panoramica della città di Neapolis, tra l’epoca tardoantica e altomedioevale, volta a comprendere al meglio le trasformazioni di spazi, i cambi di destinazione d’uso …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.