Apertura con visita guidata al complesso archeologico greco-romano delle terme di Agnano risalente all’epoca adrianea (II sec. d.C.)! – Sabato 16 dicembre alle ore 15.30 – Domenica 17 dicembre alle ore 10.00 e 11.00 La visita guidata avverrà attraverso le seguenti tappe: …
San Giovanni Maggiore: una testimonianza della Napoli protobizantina – 11/12/17
Lunedi 11 dicembre 2017 ore 18.00 conferenza dal titolo “San Giovanni Maggiore – una testimonianza della Napoli protobizantina”, relatore dott. Loris Cozzolino. La basilica di san Giovanni Maggiore può essere considerata una dei monumenti più importanti e interessanti per la storia della città di Napoli. …
La produzione vitrea nell'antichità – 04/12/17
Lunedì 04 dicembre ore 17.00 conferenza dal titolo “La produzione vitrea nell’antichità”, relatrice Franca del Vecchio. In questa sede si presenta una breve storia del vetro antico, accennando alle problematiche, alle tecniche di realizzazione ed alle principali tipologie di questa classe. Il primo potenziale informativo …
Storia di un ingresso negato: Europa, nazionalismo e archeologia in Turchia – 27/11/17
Lunedì 27 novembre ore 18.00 Conferenza dal titolo “Storia di un ingresso negato: Europa, nazionalismo e archeologia in Turchia”, relatrice Teresa D. Alberico. Vi aspettiamo nella sede dell’associazione in Via San Liborio, 1 – 80143 Napoli. Le conferenze sono aperte a chiunque voglia parteciparvi (soci …
Analisi dei ritrovamenti di grattugie di bronzo in tombe principesche etrusche e italiche tra l’VIII e il IV secolo a.C. – 20/11/17
Conferenza dal titolo: “Analisi dei ritrovamenti di grattugie di bronzo in tombe principesche etrusche e italiche tra l’VIII e il IV secolo a.C”, relatore dott. Benedetto Mongiello. Le tipologia delle grattugie di bronzo ritrovate in tombe principesche etrusche ed italiche e la loro funzione in …
Napoli: dalla città pagana alla città cristiana – 13/11/17
Lunedì 13 novembre ore 18.00 conferenza dal titolo “Napoli: dalla città pagana alla città cristiana”, relatore Vincenzo Elio Jr. Macchione Una panoramica della città di Neapolis, tra l’epoca tardoantica e altomedioevale, volta a comprendere al meglio le trasformazioni di spazi, i cambi di destinazione d’uso …
Visita Guidata (18 e 19 novembre 2017) – Complesso archeologico delle Terme di Agnano
Apertura con visita guidata al complesso archeologico greco-romano delle terme di Agnano risalente all’epoca adrianea (II sec. d.C.)! – Sabato 18 novembre alle ore 16.00 – Domenica 19 novembre alle ore 10.30 La visita guidata avverrà attraverso le seguenti tappe: – Conca …
Pizie e Sibille: la divinazione nel mondo antico – 06/11/17
Lunedì 06 novembre 2017 ore 18.00 Conferenza “Pizie e Sibille – La divinazione nel mondo antico”, relatore prof. Francesco Chiappinelli PREVEDERE IL FUTURO PER DIFENDERSENE: L’ETERNA ILLUSIONE NELLA CULTURA DEI NOSTRI PROGENITORI sarà il tema principale trattato durante il dibattito Ricordiamo che le conferenze da …
La ceramica italo-geometrica in età orientalizzante in Campania – 30/10/17
Lunedì 30 ottobre ore 18.00 Conferenza “La ceramica italo-geometrica in età orientalizzante in campania” tenuta da Chiara Improta (laurea triennale UNIOR) La ceramica Italo-geometrica rappresenta l’esito materiale di una serie di interazioni mediterranee che coinvolgono Fenici, Greci ed Etruschi in un panorama culturale che …
La ricerca archeologica alla corte dei Borbone – 23/10/17
Lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 18.00 si terrà la conferenza dal titolo “La ricerca archeologica alla corte dei Borbone” tenuta dal dott. Vincenzo Elio jr. Macchione. In questa conferenza saranno presentati alcuni documenti di notevole interesse conservati presso l’Archivio Storico del Palazzo Reale di Caserta, …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.