Lunedi 03 dicembre ore 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio 1 a Napoli, si terrà l’incontro dal titolo “Suoni vivi sotto la cenere: la musica antica tra mito, realtà e ipotesi ricostruttive”: ‘’L’intera vita sociale dei Greci e dei popoli antichi era …
Percorrendo la Via Appia: Visita guidata al Museo archeologico di Calatia
Domenica 02/12/2018, ore 10:30 (appuntamento ingresso Museo); durata ca. 2h Percorrendo la Via Appia: Visita guidata al Museo archeologico di Calatia La visita presenterà sia la strutturazione urbana che quella delle necropoli dell’antica Calatia, centro antico corrispondente all’attuale Maddaloni. Il percorso permetterà di conoscere i …
Visita guidata al Centro Storico di Napoli (7-8 dicembre)
I giorni 7-8 dicembre 2018 alle ore 16.00, il Gruppo Archeologico Napoletano organizzerà visite guidate alla scoperta del Centro Storico di Napoli, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Le visite guidate avranno il seguente itinerario: ore 16.00 partenza dal duomo di Napoli, tappe, duomo, cappella di san gennaro, …
Pictores: mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura moderna – 19/11/18
Lunedì 19 novembre ore 18.00 si terrà l’incontro dal titolo ” Pictores. Mani d’artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura moderna” a cura di Mario Grimaldi. È uno studio sulle iconografie della pittura di Pompei, Ercolano, Oplonti, Boscoreale e dell’antica Roma, che volge l’attenzione soprattutto ai …
Visita guidata: il visibile, l'invisibile e il mare (Castello di Baia)
Domenica 18 novembre 2018 alle ore 10.00 si terrà la visita guidata alla mostra, di recente innaugurazione, presso il castello di Baia dal titolo ” il visibile, l’invisibile e il mare.” Appuntamento con la guida presso l’ingresso del castello. Durata: 2h ca. Costo: biglietto ingresso …
La terrazza inferiore dell'Acropoli e il santuario: vecchi scavi, nuovi dati – 12/11/18
Lunedi 12 novembre alle ore 18.00 presso la nostra sede in Via San Liborio,1 si terrà l’incontro/dibattito “La terrazza inferiore dell’Acropoli e il santuario: vecchi scavi, nuovi dati” a cura del dott. Francesco Nitti. Dopo le esplorazioni ottocentesche della rocca di Cuma, il 2 …
Apertura e visita guidata alle terme di via Terracina (novembre 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Pompei: nuove scoperte sui programmi elettorali – 05/11/18
Lunedì 05 novembre 2018 ore 18.00 presso la nostra sede in via San Liborio,1 – 80143 Napoli, si terrà l’incontro dal titolo ” Pompei. Nuove scoperte sui programmi elettorali” a cura del dott. Michele Stefanile. Le numerose epigrafi elettorali, incise e dipinte sui muri di …
Visita guidata: Da Giulia Felice a Casa dei Ceii: nuovi itinerari pompeiani
Domenica 04 novembreDa Giulia Felice a casa dei Ceii: nuovi itinerari pompeiani Appuntamento ore 10:30 ingresso di Piazza Anfiteatro. Biglietto: gratuito; costo della visita: 5€ soci GAN, esterni 8€, gratis under 13 durata ca. 2h La visita riguarderà il settore sud-orientale della città, nell’area compresa …
Riti e miti nel mondo agricolo – 29/10/18
Lunedì 29 ottobre ore 18.00 presso la nostra sede si terrà l’incontro dal titolo ” Riti e miti nel mondo agricolo” a cura del prof. Francesco Chiappinelli. RITI E MITI DEL MONDO AGRICOLOSulle tracce del Ramo d’oro di James Frazer cercheremo di comprendere le radici …