Lunedì 29 gennaio 2018 ore 18.00 presso la nostra sede in via San Liborio, 1 – Napoli 80143 (nei pressi di piazza Carità) si terrà la conferenza dal titolo “Enotri e Bretti tra grecità e mondo italico” relatore dott. Lorenzo Chiricò. Tra mito e …
La nascita dell'archeologia in Cina: dai primi esploratori del XIX secolo alla Rivoluzione Culturale – 22/01/18
Lunedì 22 gennaio ore 18.00 presso la nostra sede si terrà la conferenza dal titolo “La nascita dell’archeologia in Cina. Dai primi esploratori del XIX secolo alla rivoluzione” relatore il dott. Andrea Montella. ecco una breve sintesi: Il rispetto per il passato e l’interesse per …
(Evento Annullato) Il Complesso archeologico delle Terme di Agnano
Apertura con visita guidata al complesso archeologico greco-romano delle terme di Agnano risalente all’epoca adrianea (II sec. d.C.)! Sabato 20 gennaio alle ore 15.30 Domenica 21 gennaio alle ore 10.30 La visita guidata avverrà attraverso le seguenti tappe: Conca di Agnano Sorgente di acqua termale …
L'arte dei Sumeri: dal protodinastico alla rinascita neo-sumerica – 15/01/18
Lunedì 15 gennaio 2018 ore 17.30 riprenderanno le conferenze settimanali del lunedì. Il nuovo ciclo di conferenze riprenderà con “L’arte dei Sumeri: dal protodinastico alla rinascita neo-sumerica” relatrice Virginia Girardi. Un viaggio emozionante nell’arte e nella storia della prima civiltà organizzata, assieme a …
Apertura e visite guidate alle Terme romane di via Terracina (gennaio 2018)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Gli scavi archeologici di Ercolano – visita guidata
Il nuovo anno si apre con una splendida visita guidata che si terrà al Parco Archeologico di Ercolano domenica 07 gennaio 2018 alle ore 14.00. Il Parco Archeologico di Ercolano è uno dei siti patrimonio dell’UNESCO. Nata in età arcaica ed interessata inizialmente da un insediamento …
Gli amori degli eroi omerici nella letteratura e nell’arte figurata: Achille – 18/12/17
Lunedì 18 dicembre ore 18.00 presso la sede dell’associazione si terrà la conferenza dal titolo “Gli amori degli eroi omerici nella letteratura e nell’arte figurata: Achille”, relatori francesco chiappinelli – martina d’onofrio. Deidamia, Ifigenia, Elena, Briseide, Troilo, Patroclo, Antiloco, Pentesilea, Polissena… “…e vidi il grande …
Visita Guidata al complesso Archeologico delle Terme di Agnano (16 e 17 dicembre 2017)
Apertura con visita guidata al complesso archeologico greco-romano delle terme di Agnano risalente all’epoca adrianea (II sec. d.C.)! – Sabato 16 dicembre alle ore 15.30 – Domenica 17 dicembre alle ore 10.00 e 11.00 La visita guidata avverrà attraverso le seguenti tappe: …
San Giovanni Maggiore: una testimonianza della Napoli protobizantina – 11/12/17
Lunedi 11 dicembre 2017 ore 18.00 conferenza dal titolo “San Giovanni Maggiore – una testimonianza della Napoli protobizantina”, relatore dott. Loris Cozzolino. La basilica di san Giovanni Maggiore può essere considerata una dei monumenti più importanti e interessanti per la storia della città di Napoli. …
La produzione vitrea nell'antichità – 04/12/17
Lunedì 04 dicembre ore 17.00 conferenza dal titolo “La produzione vitrea nell’antichità”, relatrice Franca del Vecchio. In questa sede si presenta una breve storia del vetro antico, accennando alle problematiche, alle tecniche di realizzazione ed alle principali tipologie di questa classe. Il primo potenziale informativo …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.