apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Storia di un ingresso negato: Europa, nazionalismo e archeologia in Turchia – 27/11/17
Lunedì 27 novembre ore 18.00 Conferenza dal titolo “Storia di un ingresso negato: Europa, nazionalismo e archeologia in Turchia”, relatrice Teresa D. Alberico. Vi aspettiamo nella sede dell’associazione in Via San Liborio, 1 – 80143 Napoli. Le conferenze sono aperte a chiunque voglia parteciparvi (soci …
Analisi dei ritrovamenti di grattugie di bronzo in tombe principesche etrusche e italiche tra l’VIII e il IV secolo a.C. – 20/11/17
Conferenza dal titolo: “Analisi dei ritrovamenti di grattugie di bronzo in tombe principesche etrusche e italiche tra l’VIII e il IV secolo a.C”, relatore dott. Benedetto Mongiello. Le tipologia delle grattugie di bronzo ritrovate in tombe principesche etrusche ed italiche e la loro funzione in …
Visita Guidata (19 novembre 2017): Il museo nazionale di Capodimonte
Domenica 19 ottobre ore 10.00 visita al Museo di Capodimonte Appuntamento presso la biglietteria Costo del biglietto + guida: 15 euro – gratis per gli under 13. Per arrivare uscita tangenziale Capodimonte oppure lo shuttle bus che costa 12 euro (A/R + ingresso – 6 …
Napoli: dalla città pagana alla città cristiana – 13/11/17
Lunedì 13 novembre ore 18.00 conferenza dal titolo “Napoli: dalla città pagana alla città cristiana”, relatore Vincenzo Elio Jr. Macchione Una panoramica della città di Neapolis, tra l’epoca tardoantica e altomedioevale, volta a comprendere al meglio le trasformazioni di spazi, i cambi di destinazione d’uso …
Visita Guidata (18 e 19 novembre 2017) – Complesso archeologico delle Terme di Agnano
Apertura con visita guidata al complesso archeologico greco-romano delle terme di Agnano risalente all’epoca adrianea (II sec. d.C.)! – Sabato 18 novembre alle ore 16.00 – Domenica 19 novembre alle ore 10.30 La visita guidata avverrà attraverso le seguenti tappe: – Conca …
Apertura e visite guidate gratuite alle Terme romane di via Terracina (novembre 2017)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Pizie e Sibille: la divinazione nel mondo antico – 06/11/17
Lunedì 06 novembre 2017 ore 18.00 Conferenza “Pizie e Sibille – La divinazione nel mondo antico”, relatore prof. Francesco Chiappinelli PREVEDERE IL FUTURO PER DIFENDERSENE: L’ETERNA ILLUSIONE NELLA CULTURA DEI NOSTRI PROGENITORI sarà il tema principale trattato durante il dibattito Ricordiamo che le conferenze da …
Visita Guidata (05 novembre 2017): Pompei. Ritorno dell'antico splendore: visita guidata alle domus recentemente restaurate
Domenica 5 novembre alle ore 10.00 (appuntamento ingresso Porta Marina) visita guidata a Pompei. Ritorno dell’antico splendore: visita guidata alle domus recentemente restaurate Costo del biglietto d’ingresso: gratuito; prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente (3 novembre) al 3498831295 (anche sms/whatsapp) o a prenotazioni@ganapoletano.it. …
La ceramica italo-geometrica in età orientalizzante in Campania – 30/10/17
Lunedì 30 ottobre ore 18.00 Conferenza “La ceramica italo-geometrica in età orientalizzante in campania” tenuta da Chiara Improta (laurea triennale UNIOR) La ceramica Italo-geometrica rappresenta l’esito materiale di una serie di interazioni mediterranee che coinvolgono Fenici, Greci ed Etruschi in un panorama culturale che …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.