La Soprintendenza arecheologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli procederà all’apertura straordinaria con visita guidata dell’area archeologica localizzata nel centro storico di Napoli all’incrocio fra Via Carminiello ai Mannesi e Via Duomo. Nell’area ricade un isolato dell’antica Neapolis con annessi ambienti termali, …
Visita guidata agli scavi di Paestum
Visita guidata agli scavi archeologici di Paestum. Appuntamento alle 10.00 alla biglietteria del Museo. La visita non include il museo. Per raggiungere il sito si può prendere il treno delle 7,55 per Sapri da Napoli Centrale che ferma a Paestum intorno alle 9,15. Dalla Stazione …
LE TERME ROMANE DI VIA TERRACINA: APERTURA E VISITE GUIDATE (dicembre 2016)
Apertura straordinaria del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Visita guidata a Villa Arianna e Villa San Marco (Stabia)
Visita gudiata alle antiche ville di Stabia. Appuntamento alle 10.00 a Villa Arianna. Per i soci il costo della visita è di 5 euro a persona per gli adulti, 2,50 per i ragazzi tra i 13 e i 18, gratis per gli under 13. Per …
Visita guidata Napoli Centro Storico
Visita Guidata al Centro Storico di Napoli con le seguenti tappe: partenza alle ore 10.00 presso il Museo Archeologico Nazionale per visitare l’esposizione degli scavi alla stazione Museo della metro. Si passa poi a Piazza Bellini e infine a S. Lorenzo Maggiore. Il costo della …
L'alba della Magna Grecia: visita al Museo dei Campi Flegrei
Visita guidata al Museo dei Campi Flegrei sito nel Castello Aragonese di Baia. Appuntamento alle ore 10.00 alla biglietteria del castello. Il costo della visita è di 5 euro per i soci adulti e 2,50 per i soci tra i 13 e i 18. Per …
Visita guidata: Alle origini di Benevento
Sulle orme dei Gladiatori. Visita a S. Maria Capua Vetere
Sulle orme dei Gladiatori. Visita agli edifici più significativi dell’antica Capua, l’attuale S. Maria Capua Vetere. Il giro prevede tre tappe fondamentali, vale a dire l’afiteatro,uno dei più grande tra tutti quelli oggi noti e secondo solo al Colosseo per dimensioni; il vicino museo dei …
LE TERME ROMANE DI VIA TERRACINA: APERTURA E VISITE GUIDATE (giugno 2016)
Apertura straordinaria del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Pompei: in visita alle nuove DOMUS restaurate
Le visite sono aperte a tutti e si svolgono al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL VENERDI’ PRECEDENTE al 3498831295 (anche sms/whatsapp) o a info@ganapoletano.it. Quota di partecipazione: 5 € per i soci (2 € da 13 a 18 anni) e …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.