Home>Visite Guidate(Pagina 26)

Visita Guidata (26 Ottobre 2014): Museo di Etnopreistoria del CAI (Castel dell'Ovo – Napoli)

Creato nel 1972, questo prezioso Museo ha ampliato nel corso degli anni le sue collezioni ed è diventato una struttura di rilievo nel panorama museologico italiano. Vi si custodiscono pietre lavorate e manufatti in osso, ceramica, terracotta e metallo, la cui esposizione copre tutte le …

Complesso Archeologico di Agnano – Apertura e visite guidate (18 Ottobre 2014)

Sabato 18 e domenica 19 ottobre apertura del COMPLESSO ARCHEOLOGICO DI AGNANO con visite guidate alle strutture ellenistiche, alla Grotta del Cane ed alle terme romane. Partenze ore 9, 10, 11 e 12 dal chiosco GAN all’interno delle Terme di Agnano (di fronte al parcheggio) …

Visita Guidata (05 Ottobre 2014): Museo Archeologico dei Campi Flegrei

  Domenica 5 ottobre vi aspettiamo al Museo Archeologico dei Campi Flegrei, ospitato nella stupenda cornice del Castello di Baia. La visita aperta ai soli soci del Gruppo Archeologico Napoletano. Prenotazione obbligatoria alla mail info@ganapoletano.it o al numero 3384031994 (anche via sms o whatsapp) ENTRO …

MAGGIO DEI MONUMENTI 2013: TORNANO ANCHE I VOLONTARI DEL GRUPPO ARCHEOLOGICO NAPOLETANO CHE PER ALCUNI ANNI AVEVANO DISERTATO LA MANIFESTAZIONE PER PROTESTA

Per il Maggio di quest’anno, torna ad essere presente anche il Gruppo Archeologico Napoletano che da alcuni anni aveva deciso di non partecipare più alla manifestazione perché ormai diventata solo una kermesse per il centro cittadino che lasciava fuori le periferie. Invece quest’anno si torna …

DOPO AVER RECUPERATO E RESO FRUIBILE LE TERME ROMANE DI AGNANO, DA DOMANI INIZIA IL RECUPERO DELLA VILLA ROMANA DI MARIANELLA

Un altro pezzo di periferia, parte della storia antica di Napoli, sarà “salvato” dai nostri volontari. Sono serviti diversi mesi ai volontari del Gruppo Archeologico Napoletano per completare le operazioni di ripulitura del sito archeologico delle terme romane di Agnano, sepolte dall’incuria e dal tempo, …

Le nostre visite alla Domus di Palazzo Ricca – 2012 (da IL MATTINO)

Da IL MATTINO (Antonella Cilento). La perseguitano, povera guida, dicendole che somiglia a Maria «Star» Gelmini: sì, è vero, un po’ ci somiglia la giovane ricercatrice che ci guida nel ventre di Palazzo Ricca, ovvero nella domus romana scoperta e restaurata dal Gruppo archeologico napoletano, …