Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era probabilmente alimentato dall’acquedotto del Serino. Il piccolo complesso termale, …
I siti archeologici in grotta: problematiche di scavo e prospettive future – 27/05/19
#conferenzadellunedi #staytuned Lunedì 27 maggio alle ore 18.00 in sede si terrà l’incontro “i siti archeologici in grotta: problematiche di scavo e prospettive future” a cura di Delia Carloni d̳e̳s̳c̳r̳i̳z̳i̳o̳n̳e̳ Le ricerche archeologiche nelle cavità naturali ci permettono di ricostruire il rapporto multiforme che i …
Indagini speleologiche nei sotterranei di Castel Nuovo – 20/05/19
#leconferenzedelunedì #staytuned Vi aspettiamo lunedì 20 maggio alle ore 18.00 per la conferenza “Indagini speleologiche nei sotterranei di Castel Nuovo (Napoli)” a cura di Marco Palumbo e Mario Cristiano (HK Adventure) Descrizione Le indagini condotte dagli speleologi di Hippo Kampos Adventure attraverso i cunicoli dei …
Apertura e visita guidata alle Terme romane di via Terracina – a cura del Vittorio Emanuele II di Napoli (18/19 maggio 2019)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era probabilmente alimentato dall’acquedotto del Serino. Il piccolo complesso termale, …
Dioniso, il dio del vino e delle metamorfosi – 13/05/19
Lunedì 13 maggio, ore 18.00 vi aspettiamo per un viaggio alla scoperta di una figura misteriosa del pantheon delle divinità greche, Dioniso! Ad accompagnarci nel viaggio sarà Salvatore Fellino che ci parlerà del dio del vino, delle sue origini orientali e di come con la …
Maggio con il Gruppo Archeologico Napoletano
Scarica il programma con tutte le attività e gli incontri del mese di maggio 2019 in pdf! A maggio potrete incontrare i nostri volontari alle Terme romane di Via Terracina e al Complesso Archeologico di Agnano, in sede ogni lunedì e presso la villa romana …
Apertura e visite guidate gratuite alle Terme Romane di via Terracina (maggio 2019)
Apertura del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era probabilmente alimentato dall’acquedotto del Serino. Il piccolo complesso termale, …
Il territorio di Itri (LT). Un progetto di archeologia dei paesaggi nel Latium Adiectum Costiero – 06/05/19
#leconferenzedelunedì #staytuned Vi aspettiamo lunedì 6 maggio alle ore 18.00, presso la sede del #gruppoarcheologiconapoletano, per un nuovo appuntamento con il nostro ciclo di conferenze dopo la lunga pausa di festività. Si riparte dall’archeologia del paesaggio, assieme al dott. Federico Saccoccio e la sua conferenza …
Tra eredità culturale e patrimonio comune: il Grand Tour del futuro sostenibile – progetto PON 2014-2020
Anche quest’anno il Gruppo Archeologico Napoletano si è proposto un grande obiettivo: sensibilizzare i nuovi giovani alla conoscenza e alla tutela del proprio patrimonio culturale, archeologico, paesaggistico e lo potrà fare attraverso il progetto PON 2014-2020 che si svolgerà nell’istituto “Gobetti-De Filippo” di Quarto, dal …
Il Palladio: storie di un talismano, da Omero a Dante – 15/04/19
IL PALLADIO: Storie di un talismano, da Omero a Dante (a cura del prof. Francesco Chiappinelli, con la consulenza archeologica della dott.ssa Martina D’Onofrio) Vi aspettiamo lunedì per non perderci questo appuntamento in un viaggio attraverso la letteratura e l’archeologia alla scoperta di un oggetto, …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.