Oltre alla scoperta degli straordinari resti dell’antico centro di Ercolano, addentrandoci tra gli edifici principali sia pubblici che privati, si avrà l’occasione unica di visitare la mostra SplendOri ad Ercolano. L’affascinante selezione dei più preziosi monili rinvenuti a Ercolano offre la possibilità di scoprire le straordinarie ricchezze del sito vesuviano.
Sarà inoltre possibile visitare il padiglione della barca, dove è conservata l’imbarcazione rinvenuta sulla spiaggia davanti ai fornici, lì dove persero la vita più di trecento persone.
???? ? ????????????
prenotazioni@ganapoletano.
(prenotazione obbligatoria entro venerdì 4 ottobre)
Domenica 6 ottobre, ore 10.30 (appuntamento ingresso Scavi).
Costo della visita: 5 € soci GAN / 8 € non soci
Biglietto d’ingresso: gratuito
Durata: 2 h
PRENOTA LA TUA VISITA
È ANCORA PIU’ FACILE COMPILANDO IL NOSTRO MODULO!
[contact-form-7 id=”2647″ title=”prenotazioni visite guidate a pagamento”]
???? ????????
In circumvesuviana: fermata Ercolano, 10 minuti a piedi.
In auto: A3 – uscita Portici-Ercolano – Corso Resina
L’oro di Ercolano: Visita guidata all’area archeologica di Ercolano
1 Day