Passeggiata lungo i decumani dell’antica Neapolis, alla scoperta di cosa ancora esiste e di cosa non esiste più dell’antico centro greco-romano: domenica 28 febbraio 2016 con partenza alle ore 10 da Piazza Bellini (mura greche). MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE L’escursione è aperta a tutti: per i …
LE TERME ROMANE DI VIA TERRACINA: APERTURA E VISITE GUIDATE (febbraio 2016)
Apertura straordinaria del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
In visita al MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI MONDRAGONE
Visita al Museo Civico Archeologico “Biagio Greco” di Mondragone: domenica 24 gennaio 2016 con partenza alle ore 9 dall’ingresso del museo in Via Genova 2 a Mondragone (CE). MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE L’escursione è aperta a tutti: per i soci del GAN la quota di partecipazione …
Apertura Complesso archeologico Carminiello ai Mannesi
Martedì 5 gennaio apertura del Complesso archeologico di Carminiello ai Mannesi con visite guidate gratuite dalle ore 9 alle ore 13 (ultima partenza). Le visite sono svolte dai volontari del Gruppo Archeologico Napoletano. L’apertura è svolta in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Campania ed …
Visita alle Terme romane di Agnano dedicata ai Saturnalia
Visita guidata serale al complesso archeologico delle Terme romane di Agnano con approfondimento dedicato all’antica festa dei Saturnalia ed assaggio del mulsum, il vino aromatizzato dei Romani. NON NECESSITA PRENOTAZIONE. Partenze ore 17, 18 e 19 dall’ingresso delle terme nuove (Via Agnano Astroni 24 a …
Conferenza: L'occupazione della fascia costiera tra Neapolis e Puteoli
Lunedì 14 dicembre alle ore 18 presso la nostra sede (Via San Liborio 1 a Napoli) si terrà la conferenza “L’occupazione della fascia costiera tra Neapolis e Puteoli” a cura del Dott. Michele Stefanile. La conferenza rientra nel ciclo “I Romani nel golfo di Napoli …
LE TERME ROMANE DI VIA TERRACINA: APERTURA E VISITE GUIDATE (dicembre 2015)
Apertura straordinaria del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Conferenza: Le ville d'otium: il Pausylipon
Lunedì 23 novembre alle ore 18 presso la nostra sede (Via San Liborio 1 a Napoli) si terrà la conferenza “Le ville d’otium: il Pausylipon” a cura del Dott. Ivan Varriale. La conferenza rientra nel ciclo “I Romani nel golfo di Napoli e nella Campania …
In Visita al Museo Archeologico del Castello di BAIA – La Gens Flavia
Visita al Museo Archeologico dei Campi Flegrei all’interno del Castello di Baia con approfondimento dedicato alla Gens Flavia: domenica 22 novembre 2015 con partenza alle ore 9.30 dall’ingresso del Castello tra Baia e Bacoli. L’escursione rientra nel ciclo di visite organizzate dal Gruppo Archeologico Napoletano …
LE TERME ROMANE DI VIA TERRACINA: APERTURA E VISITE GUIDATE (novembre 2015)
Apertura straordinaria del complesso archeologico delle TERME ROMANE DI VIA TERRACINA, posto nel recinto dell’Università nei pressi del cimitero di Fuorigrotta. L’impianto, risalente alla prima metà del II sec. d.C., era articolato su più livelli ed era alimentato dall’acquedotto del Serino. L’importanza di questo complesso …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.