Divinità garante delle adunate politiche e delle assemblee dei cittadini, ma anche dio di alta giustizia e protettore dei supplici, lo Zeus dell’agora è una figura dai molti volti e dalla lunga vita, venerata a partire
dal VII sec. a.C. e fino alla prima età imperiale, per lo più mediante altari o piccoli templi collocati
proprio nelle piazze pubbliche che erano sotto la sua protezione.