Home>ComunicArcheo(Pagina 18)

Ville marittime, approdi, peschiere. Il contributo dell'archeologia subacquea tra Lazio e Campania – 10/11/14

Lunedì 10 novembre alle ore 18 presso la sede del Gruppo Archeologico Napoletano in via San Liborio 1 (nei pressi di Piazza Carità) il dott. Michele Stefanile terrà la conferenza “Ville marittime, approdi, peschiere. Il contributo dell’archeologia subacquea tra Lazio e Campania”. La conferenza sostituisce …

I monti Alburni: preistoria e protostoria – 20/10/14

La conferenza di questa sera, tenuta dall’archeologa Luigia Salino, illustrerà una zona della nostra regione ricca di tracce del mondo preistorico e protostorico. Torneremo indietro nella storia, attraverso l’illustrazione dei siti, della loro importanza strategica, della descrizione dei popoli che hanno abitato quelle zone, tanto …

Complesso Archeologico di Agnano – Apertura e visite guidate (18 Ottobre 2014)

Sabato 18 e domenica 19 ottobre apertura del COMPLESSO ARCHEOLOGICO DI AGNANO con visite guidate alle strutture ellenistiche, alla Grotta del Cane ed alle terme romane. Partenze ore 9, 10, 11 e 12 dal chiosco GAN all’interno delle Terme di Agnano (di fronte al parcheggio) …

"Ciro" Scypionix samniticus: il primo e unico dinosauro italiano con gli organi interni fossilizzati – 12/10/14

Lunedì 13 ottobre alle ore 18 presso la nostra sede (Via San Liborio 1 a Napoli, nei pressi di Piazza Carità) si terrà la conferenza della Prof.ssa Carmela Barbera dal titolo “<<Ciro>> Scypionix samniticus il primo ed unico dinosauro italiano con gli organi interni fossilizzati”. …

La storia paleontologica della Campania: un percorso lungo 200 milioni di anni – 06/10/14

  Lunedì 6 ottobre alle ore 18 presso la nostra sede (Via San Liborio 1 a Napoli, nei pressi di Piazza Carità) si terrà la conferenza della Prof.ssa Carmela Barbera dal titolo “La storia paleontologica della Campania, un percorso lungo 200 milioni di anni”. Ingresso …

MAGGIO DEI MONUMENTI 2013: TORNANO ANCHE I VOLONTARI DEL GRUPPO ARCHEOLOGICO NAPOLETANO CHE PER ALCUNI ANNI AVEVANO DISERTATO LA MANIFESTAZIONE PER PROTESTA

Per il Maggio di quest’anno, torna ad essere presente anche il Gruppo Archeologico Napoletano che da alcuni anni aveva deciso di non partecipare più alla manifestazione perché ormai diventata solo una kermesse per il centro cittadino che lasciava fuori le periferie. Invece quest’anno si torna …

DOPO AVER RECUPERATO E RESO FRUIBILE LE TERME ROMANE DI AGNANO, DA DOMANI INIZIA IL RECUPERO DELLA VILLA ROMANA DI MARIANELLA

Un altro pezzo di periferia, parte della storia antica di Napoli, sarà “salvato” dai nostri volontari. Sono serviti diversi mesi ai volontari del Gruppo Archeologico Napoletano per completare le operazioni di ripulitura del sito archeologico delle terme romane di Agnano, sepolte dall’incuria e dal tempo, …